La meditazione secondo lo Zen

LA MEDITAZIONE SECONDO LO ZEN

SimboloZen

Circa 15 secoli fa, Bodhidharma, maestro indiano di Meditazione, andò in Cina a portare le sue tecniche che, per successive trasformazioni dovute a diverse pronunce, hanno poi preso il
nome di “Zen”.
A quel tempo il Buddismo cinese era ricco di cerimonie, riti, dei da adorare, dogmi, testi sacri, ma povero di contenuti.
Bodhidhanna portò un rinnovamento spirituale a quel punto necessario e salutare.

Metafisica e morale sono prodotti della mente e la mente è il principale ostacolo all’illuminazione.
Lo Zen, tecnica che abolisce ogni orpello, esteriorità, tradizione, filosofia è l’essenza della Meditazione, della Meditazione come assorbimento diretto.

Il pensiero di qualche cosa non potrà mai essere la cosa stessa.
Qualsiasi strumento di osservazione interferisce con l’oggetto osservato, così anche la mente sovrappone le proprie categorie conoscitive agli oggetti conosciuti.
Così la Meditazione Zen va diritta alla fonte dello spirito, al volto originario di ciascuno di noi, al non pensiero da cui scaturisce il pensiero.
Rigore ed essenzialità sono le sue prerogative.
Secondo lo Zen l’unica via possibile è quella di allontanare da noi il nostro mezzo mentale per riuscire a vedere senza di esso, perché il risveglio si verifica con il contatto diretto con le cose, spogliate di concetti e significati.
L’insegnamento Zen si trasmette da Maestro ad allievo, da spirito a spirito, non su basi verbali, perché in nessun caso un concetto può rappresentare la realtà.

Del resto anche Buddha non amava le disquisizioni filosofiche, e Lao-Tzu ha detto: <<chi conosce il Tao non ne parla e chi ne parla non lo conosce.>>

Strumento dello Zen sono i Koan, proposizioni irresolvibili logicamente, che hanno lo scopo di far capire che la ragione non è in grado di risolvere il problema centrale della conoscenza di sé. Il ragionamento viene usato per distruggere il Koan e per metterne in evidenza i limiti.
Infatti nessun procedimento discorsivo, per quanto lungo, porta alla soluzione, ma con la lunga riflessione sul Koan nell’allievo si produce il vuoto mentale, lo stato di non pensiero in cui potrà ricevere l’illuminazione.

Alcuni metodi usati dallo Zen hanno lo scopo di mettere in evidenza contraddizioni e limiti della mente e di portare la tensione intellettuale fino a un punto di rottura in cui la ragione si ferma da sola, perché non è più capace di proseguire.

 1,334 Visite totali,  1 visite odierne

Condividi: